Nel mondo del canottaggio maschile non esistono peli superflui. Specialmente se parliamo di quelli che proteggono il viso dall’acqua, dal vento, dal sole e dalla pioggia. Perché sul carrello della sua barca, mentre si accarezza la barba, un canottiere ha l’audacia e il fascino di un pirata, pronto a compiere qualunque impresa.
E nell’arte del remo, avere la barba non è una moda. Perché la moda è sempre passeggera. La barba, invece, è uno stile di vita. Ecco quindi 10 buoni motivi per cui un vero canottiere deve avere il viso completamente ricoperto di peli.
Canottaggio e barba: 10 buoni motivi per averla
1) Perché nel canottaggio, quando condividi la stessa barca, bisogna esserci sempre gli uni per gli altri e remare tutti nella stessa direzione. E la barba ispira fiducia e porta con sé un senso di riverenza e di saggezza.

2) Perché l’arte del remo ti chiede la capacità di rimanere in bilico tra l’avere il controllo di tutto e l’incoscienza di lasciarti andare completamente. E per far crescere una barba servono: un viso, tanta pazienza, molto coraggio e due palle grosse così!

3) Perché il canottaggio è lo sport più bello del mondo e la barba è il passaporto del paese dei fighi.

4) Perché il canottaggio è uno sport per veri duri. E nessuno ha mai detto: “Guarda quanto è duro quello lì, tutto sbarbato!”.

5) Perché un vero canottiere è cintura nera di testosterone e la barba alza il tasso di virilità. E un canottiere senza barba e come un cielo senza stelle.

6) Perché un alfiere del remo non teme le debolezze del clima. D’inverno la sua barba lo protegge dal freddo e quando qualcuno gli chiede se d’estate non sente caldo, risponde che con la barba si sente “caldo” tutto l’anno!

7) Perché il mondo del canottaggio è pieno di ragazzi, ma ha bisogno di uomini. E se è il carattere a dire al mondo che sei un vero uomo, allora la barba è il punto esclamativo.

8) Perché nel canottaggio ci vuole pazienza. E un canottiere può misurare il tempo in giorni, settimane, mesi, o barba.

9) Perché il canottaggio è pura poesia e le grandi epoche della poesia sono quelle in cui gli uomini si lasciano crescere la barba.

10) Perché c’è un nome per definire i canottieri senza barba… canottiere!